Il frullato è la merenda di quando eravamo bambini, una vera e propria ricetta della nonna! Si prepara con frutta fresca e latte e spesso si aggiungono miele o zucchero.
Il frappé è come il frullato ma al posto del latte (o accanto) viene aggiunto il gelato e/o il ghiaccio tritato. Squisito il frappé alla banana profumato alla cannella
Infine ci sono gli smoothies, i fratelli americani dei nostri frullati e forse un po’ più sani, perché eliminano il latte e il gelato e li sostituiscono con latte vegetale ( di soia, di cocco o il delizioso latte di mandorla) o con yogurt magro o con succo di frutta. A volte sono il risultato di mix di frutta a cui viene aggiunta solo acqua o ghiaccio. Ottimo l’abbinamento mango e miele.
Badate bene a non confonderli coi centrifugati, che sono l’estrazione pura e a freddo dei succhi dalla frutta o dalla verdura e che si preparano con uno strumento molto diverso dal frullatore.
E non sono nemmeno dei milkshake, frappé ipercalorici fatti con gelato, cioccolato, panna e granella di nocciole.
Insomma, scegliete la formula che più vi piace, per rinfrescarvi, ingolosirvi o sentirvi più leggeri.